Assenti i sindaci all’incontro promosso dal Comitato Tutela dei Diritti dei Cittadini. Lotito "Vogliamo azioni immediate" Cuomo "Totale indifferenza istituzionale"
Vico Equense - Ieri sera si è tenuto a vico Equense l’incontro promosso dal Comitato Tutela dei Diritti dei Cittadini per discutere del futuro della sanità nella Penisola Sorrentina. Un’assemblea partecipata di cittadini esasperati e stanchi. Il disegno è chiaro: smantellare la sanità pubblica locale per farci accettare l’inevitabile. L’ospedale di Vico Equense verrà chiuso, quello di Sorrento, già in ginocchio, verrà ulteriormente oberato. Un pronto soccorso, quello di Sorrento che, con l’arrivo della stagione turistica dovrà fronteggiare milioni di persone con personale ridotto all’osso, spesso con un solo medico in turno. Uno scenario da incubo, indegno di un Paese civile. Assenti i sindaci della penisola sorrentina e Positano, presente all'incontro il parroco della chiesa dei Santi Ciro e Giovanni di Vico Equense don Ciro Esposito, che ha definito l'ospedale di Vico “un enorme contenitore vuoto”. Le sue parole pronunciate durante l’omelia della festa dei Santi patroni Ciro e Giovanni non sono passate inosservate e hanno scosso la comunità, già preoccupata per la carenza di servizi sanitari. Il parroco ha anche ricordato che la chiesa peninsulare ha preso molto a cuore la questione. "Ci raccontano che la soluzione arriverà con il fantomatico Ospedale Unico della Penisola Sorrentina - il commento di Rosario Lotito, M5s -, un progetto che, nella migliore delle ipotesi, vedrà la luce tra 10 o 15 anni. E nel frattempo? Ci condannano a un’emergenza sanitaria perenne, giocando sulla nostra pelle per coprire anni di negligenze e mala gestione. Noi non ci stiamo. Non accetteremo di essere abbandonati. Vogliamo risposte. Vogliamo azioni immediate" conclude Lotito. Tra qualche mese la popolazione della penisola sorrentina quadruplicherà, con la previsione di circa 2 milioni di presenze turistiche in più, da Positano – che grava sul comprensorio sanitario sorrentino - a Vico Equense.
"Mi chiedo - ha sottolineato Franco Cuomo, Vas - se nell’offerta dei pacchetti turistici, gli albergatori e gli operatori di settore, i ristoratori i commercianti compresi, dichiarano che i loro clienti vacanzieri si arrischiano a fare le vacanze in luoghi non coperti da strutture sanitarie efficienti, o più onestamente allo sfascio, professionalmente e strutturalmente impoverite, e che forse, se non lo fanno loro sarebbe il caso che qualcuno informasse le testate giornalistiche più importanti: Der Spiegel, Il Time, Le Monde, El Pais, il New York Times. Forse i cittadini della costiera sorrentina - aggiunge - potrebbero usare questa “arma” per cercare di essere ascoltati e per trovare una possibile soluzione. Di certo stasera è con certezza indubitabile la totale indifferenza istituzionale” conclude Franco Cuomo.
Nessun commento:
Posta un commento